FAQ
COME POSSO FISSARE UN APPUNTAMENTO?
Tramite prenotazione telefonica al 346-4935717(Silvio) dalle 8:00 alle 20:00. L'appuntamento verrà fissato il prima possibile, normalmente entro le 24-48 ore, per rispondere prontamente alle vostre esigenze.
POSSO DISDIRE UN APPUNTAMENTO O SI PAGA UNA PENALE?
È possibile disdire un appuntamento fissato per l’esecuzione di fisioterapia. Chiediamo però di farlo con un preavviso di almeno 4 ore, pena l'addebito dell'intera seduta.
QUANTO COSTA UNA SEDUTA?
Il costo varia a seconda dalla tipologia di trattamento. Il costo può essere richiesto al telefono e verrà fornito un preventivo applicando le tariffe da listino.
QUALI METODI DI PAGAMENTO ACCETTATE?
Accettiamo qualunque tipo di pagamento.
DEVO AVERE UNA PRESCRIZIONE MEDICA PER SOTTOPORMI AI TRATTAMENTI FISIOTERAPICI?
Non è necessaria, anche se preferiamo avere una prescrizione medica per l’esecuzione della riabilitazione.
QUANTO DURA LA SEDUTA DI FISIOTERAPIA?
La durata della seduta di fisioterapia dipende dalla tipologia di trattamento eseguito, in base alla patologia da trattare. In media tra i 20 e i 60 minuti per la seduta individuale.
COSA DEVO PORTARE PER IL PRIMO APPUNTAMENTO?
È consigliabile portare con sé tutti gli esami diagnostici (Rx, Rm, ecografie, eventuali visite effettuate in precedenza) inerenti la patologia per la quale viene richiesta la fisioterapia o riguardanti pregresse patologie che potrebbero risultare correlate.
QUALE ABBIGLIAMENTO DEVO INDOSSARE PER LA FISIOTERAPIA?
Si consiglia un abbigliamento comodo che permetta di scoprire la parte che sarà trattata dal fisioterapista. Per il lavoro in palestra è necessario l'utilizzo di scarpe da ginnastica.
SIETE CONVENZIONATI CON LE COMPAGNIE ASSICURATIVE?
Stiamo stipulando convenzioni con diverse compagnie assicurative, sia in forma diretta che indiretta, per l’esecuzione di trattamenti fisioterapici. Potrete trovare l’elenco e la modalità di convenzione all'interno del sito o contattandoci durante gli orari lavorativi.
ACCETTATE IL PAGAMENTO DIRETTO DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA?
Sì, con quelle con cui abbiamo stabilito la convenzione diretta. Nelle forme indirette è invece il paziente ad anticipare le spese mediche, che poi saranno risarcite dalla compagnia stessa.
LE VOSTRE PRESTAZIONI DI FISIOTERAPIA SONO SOGGETTE A IVA? POSSO SCARICARE LE VOSTRE PARCELLE?
Le prestazioni fisioterapiche non sono soggette al regime dell'Iva. Tali prestazioni, comunque, sono detraibili in sede di dichiarazione anche in assenza di presentazione della prescrizione medica in quanto è considerata a tutti gli effetti spesa sanitaria come da circolare 19/E 1 Giugno 2012 al punto 2.2.
POSSO AVERE UN PERMESSO GIUSTIFICATIVO DEL TRATTAMENTO DI FISIOTERAPIA DA FORNIRE AL LAVORO?
Sì. Al termine della seduta fisioterapica rilasciamo su richiesta del paziente un giustificativo riportante la data e l’orario di ingresso e di uscita dallo studio di fisioterapia gt.
SIETE DOTATI DI CONSENSO INFORMATO?
Sì. Il consenso rappresenta l’accettazione volontaria da parte del paziente al trattamento che è proposto da una figura operante in ambito sanitario. Il presupposto è l’informazione adeguata fornita dal medico al paziente. E' necessario firmarlo, prima di intraprendere qualunque tipo di trattamento sanitario, per garantire la liceità dell’attività medica. Il consenso informato può essere revocato dal paziente in qualsiasi momento. E' necessario quindi che sia conservato dal personale preposto per l'intera durata del trattamento.
È GARANTITA LA TUTELA DELLA PRIVACY?
Sì, in ottemperanza e in applicazione della legge 196/2003 sulla tutela della privacy, sia per la raccolta dei dati anagrafici che per il segreto professionale o d'ufficio. Le informazioni sullo stato di salute del paziente, sulle cure praticate, sul numero e sui giorni di esecuzione delle terapie, vengono fornite dal personale dello studio di fisioterapia gt esclusivamente al paziente e mai telefonicamente; ai familiari o ad altre figure solo dopo previo consenso scritto dell’interessato.
SIETE DISPONIBILI A CONTATTARE IL MIO MEDICO PER INFORMARLO SULL’EVOLUZIONE DEL TRATTAMENTO RIABILITATIVO?
Sì, previo vostro consenso. La politica dello studio di fisioterapia gt è quella di garantire il miglior trattamento fisioterapico al paziente, eseguendo un lavoro di equipe che coinvolge anche il medico curante o lo specialista esterno alla struttura. Riteniamo fondamentale tale condotta perché il confronto continuo porta ad un corretto inquadramento diagnostico e all’individuazione di strategie terapeutiche alternative necessarie alla guarigione dalla patologia.